- Gabriella Ferri
- >
- Remedios
- >
- Fiori Trasteverini
Testo Fiori Trasteverini
Testo Fiori Trasteverini
Semo de Roma nostra li mughetti
semo romani e 'n più trasteverini
nun è pe ddi' semo li più perfetti
cantamo tutti e semo ballerini
Se dice gente allegra dio l'aiuta
a noi c'aiuta e voi sapè perché
'gni tanto na magnata e na bevuta
e tutto quanto er resto viè da se
Semo romani, trasteverini
semo signori senza quatrini
er core nostro è na capanna
core sincero che nun te 'nganna
Se stai 'n bolletta noi t'aiutamo
però da ricchi nun ce passamo
noi semo mangiatori de spaghetti
delle trasteverine li galletti
Famo li pranzi mejio de Nerone
bevemo er vino co la coinquilina
n'abbacchio in quattro a noi ce va benone
e p'antipasto ognuno na gallina
na ciumachella che je brilla er core che te vo bene e nun te sa mentì
na serenata che sospira amore
e dimme amico come voi morì
Se dice che nun è Roma de na vorta
perché mo ce so troppi forestieri
tu lassali chiacchierà ma che te 'mporta
Roma ritornerà quella de ieri
venenno tutti a Roma certo è un vanto
La madre e er padre se faranno anziani
i figli nasceranno per incanto
nascenno qui je crescheno romani
le milanesi co le toscane
se 'mpareranno a parlà romane
se chiameranno: <s'annamo a beve mezza foglietta>>.
La veneziana, ch'è fumantina,
la chiameremo cor nome Nina,
e le baresi e le napoletane
lassatele passà che so' Romane
Roma bella, Roma mia,
te se vonno portà via
Campidoglio co' Sampietro,
se vorebbero comprà
Qui se vonno comprà tutto
pure er sole e l'aria fresca
ma la fava romanesca
la potemo arigalà
ma la fava romanesca
la potemo arigalà
semo romani e 'n più trasteverini
nun è pe ddi' semo li più perfetti
cantamo tutti e semo ballerini
Se dice gente allegra dio l'aiuta
a noi c'aiuta e voi sapè perché
'gni tanto na magnata e na bevuta
e tutto quanto er resto viè da se
Semo romani, trasteverini
semo signori senza quatrini
er core nostro è na capanna
core sincero che nun te 'nganna
Se stai 'n bolletta noi t'aiutamo
però da ricchi nun ce passamo
noi semo mangiatori de spaghetti
delle trasteverine li galletti
Famo li pranzi mejio de Nerone
bevemo er vino co la coinquilina
n'abbacchio in quattro a noi ce va benone
e p'antipasto ognuno na gallina
na ciumachella che je brilla er core che te vo bene e nun te sa mentì
na serenata che sospira amore
e dimme amico come voi morì
Se dice che nun è Roma de na vorta
perché mo ce so troppi forestieri
tu lassali chiacchierà ma che te 'mporta
Roma ritornerà quella de ieri
venenno tutti a Roma certo è un vanto
La madre e er padre se faranno anziani
i figli nasceranno per incanto
nascenno qui je crescheno romani
le milanesi co le toscane
se 'mpareranno a parlà romane
se chiameranno: <
La veneziana, ch'è fumantina,
la chiameremo cor nome Nina,
e le baresi e le napoletane
lassatele passà che so' Romane
Roma bella, Roma mia,
te se vonno portà via
Campidoglio co' Sampietro,
se vorebbero comprà
Qui se vonno comprà tutto
pure er sole e l'aria fresca
ma la fava romanesca
la potemo arigalà
ma la fava romanesca
la potemo arigalà
- Tutti Ar Mare
- Sempre
- Grazie Alla Vita
- Nina, Si Voi Dormite
- Io Cerco La Titina
- La Paloma
- 'A Casciaforte
- Canto Dè Malavita
- Il Valzer Della Toppa
- Semo In Centoventitré
Altri testi di Gabriella Ferri
Lyrics powered by LyricFind
- Testi Lucio Battisti
- Testi Negramaro
- Testi Renato Zero
- Testi Gigi D'Alessio
- Testi Alessandra Amoroso
- Testi Canzoni Napoletane
- Testi Eros Ramazzotti
- Testi Elisa
- Testi Biagio Antonacci
- Testi Cesare Cremonini